EUROACUSTICI
Tel. (+39) 335 625 3030
email:
segreteria@euroacustici.org
Associazione
EuroAcustici. Chi siamo?
Elenco Aziende e sponsor
Statuto
Regolamento EuroAcustici 2014
Codice Deontologico
Regolamento ECA
Organi istituzionali di EuroAcustici
Soci Fondatori
Comitato scientifico
Avviso legale importante
Responsabilità di EuroAcustici
Codice in materia di protezione dei dati personali
Iscrizione
Iscrizione al Corso di formazione
Iscrizione Associazione Euroacustici
Note esplicative
Rinnovo
Elenco Tecnici Competenti in Acustica
Nuova normativa per i Tecnici Competenti in Acustica
Specializzazioni in acustica
Convenzioni e Protocolli d’intesa
Corsi
Nuovo Corso di formazione per Tecnici in Acustica Ambientale
Università degli studi di Roma TOR VERGATA – Facoltà di Medicina – Corso di Laurea Triennale – TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO –
Iscrizione al prossimo Corso di formazione per Tecnici Competenti in Acustica Ambientale – 2019/2020
Corso di aggiornamento professionale per tecnico competente in acustica (ex punto 2 dell’Allegato 1 del D.Lgs. n. 42 del 17 febbraio 2017) per i giorni di Lunedì 20 e Martedì 21 dicembre 2021 dalle ore 09 alle ore 14 – lezioni telematiche FAD in attesa di Delibera della Regione Lazio: Iscrizioni aperte..
Immagini e Video
Per gli Specialisti
CONSULENZE E PERIZIE IN ACUSTICA (Rumore e Vibrazioni)
Iscrizione Euroacustici Specialisti in Acustica
Specializzazioni in acustica
Specialisti accreditati
Per le Aziende
Elenco Aziende e sponsor
RINNOVI ED ISCRIZIONI AD EuroAcustici
Notizie
Elenco Aziende e sponsor
Articoli e Notizie
Notizie ed Aggiornamenti
ASSEMBLEA ORDINARIA EUROACUSTICI 08-06-2018
Archivio eventi dal vecchio sito EuroAcustici fino al 2013
Convegno – Tavola Rotonda: “L’inquinamento acustico”
ATTI del Convegno “L’inquinamento acustico” – Aula Magna del Rettorato Università Roma Tre- 20 ottobre 2017
Il suono delle campane!
Legge Comunitaria 2009. I requisiti acustici si applicano ai rapporti tra privati
I “Requisiti acustici passivi degli edifici”, Cosa sono?
“VALUTAZIONE DELLA NORMALE TOLLERABILITA’ DELLE IMMISSIONI DI RUMORE”
Il meccanismo della percezione delle immissioni considerate non tollerabili e fisiopatologiche
“La figura del consulente tecnico d’ufficio del Tribunale, del consulente di parte e del tecnico competente in acustica ambientale in rapporto alla percezione del rumore.
Immagini e Video
Salute
Attività del prof. Mario Mattia in campo medico
Servizi
TARIFFARIO PERIZIE ACUSTICHE
Consulenti impatto acustico Roma
Servizi ai cittadini con problemi di rumore e vibrazioni.
Inquinamento acustico Roma
Valutazione d’Impatto Acustico Roma
Contatti
Iscrizione annullata
La procedura di iscrizione è stata annullata
Ti preghiamo di effettuare una
nuova iscrizione
o tornare all’
home page
Tweet
Condividi