Euroacustici
EUROACUSTICI
Tel. (+39) 335 625 3030
email: segreteria@euroacustici.org
 
  • Associazione
    • EuroAcustici. Chi siamo?
    • Elenco Aziende e sponsor
    • Statuto
      • Regolamento EuroAcustici 2014
      • Codice Deontologico
      • Regolamento ECA
      • Organi istituzionali di EuroAcustici
      • Soci Fondatori
      • Comitato scientifico
    • Avviso legale importante
      • Responsabilità di EuroAcustici
    • Codice in materia di protezione dei dati personali
    • Iscrizione
      • Iscrizione al Corso di formazione
      • Iscrizione Associazione Euroacustici
      • Note esplicative
    • Rinnovo
    • Elenco Tecnici Competenti in Acustica
    • Nuova normativa per i Tecnici Competenti in Acustica
    • Specializzazioni in acustica
    • Convenzioni e Protocolli d’intesa
  • Corsi
    • Nuovo Corso di formazione per Tecnici in Acustica Ambientale
    • Università degli studi di Roma TOR VERGATA – Facoltà di Medicina – Corso di Laurea Triennale – TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO –
    • Iscrizione al prossimo Corso di formazione per Tecnici Competenti in Acustica Ambientale – 2019/2020
    • Corso di aggiornamento professionale per tecnico competente in acustica (ex punto 2 dell’Allegato 1 del D.Lgs. n. 42 del 17 febbraio 2017) per i giorni di Lunedì 20 e Martedì 21 dicembre 2021 dalle ore 09 alle ore 14 – lezioni telematiche FAD in attesa di Delibera della Regione Lazio: Iscrizioni aperte..
    • Immagini e Video
  • Per gli Specialisti
    • CONSULENZE E PERIZIE IN ACUSTICA (Rumore e Vibrazioni)
    • Iscrizione Euroacustici Specialisti in Acustica
    • Specializzazioni in acustica
    • Specialisti accreditati
  • Per le Aziende
    • Elenco Aziende e sponsor
    • RINNOVI ED ISCRIZIONI AD EuroAcustici
  • Notizie
    • Elenco Aziende e sponsor
    • Articoli e Notizie
    • Notizie ed Aggiornamenti
    • ASSEMBLEA ORDINARIA EUROACUSTICI 08-06-2018
    • Archivio eventi dal vecchio sito EuroAcustici fino al 2013
    • Convegno – Tavola Rotonda: “L’inquinamento acustico”
    • ATTI del Convegno “L’inquinamento acustico” – Aula Magna del Rettorato Università Roma Tre- 20 ottobre 2017
    • Il suono delle campane!
    • Legge Comunitaria 2009. I requisiti acustici si applicano ai rapporti tra privati
    • I “Requisiti acustici passivi degli edifici”, Cosa sono?
    • “VALUTAZIONE DELLA NORMALE TOLLERABILITA’ DELLE IMMISSIONI DI RUMORE”
    • Il meccanismo della percezione delle immissioni considerate non tollerabili e fisiopatologiche
    • “La figura del consulente tecnico d’ufficio del Tribunale, del consulente di parte e del tecnico competente in acustica ambientale in rapporto alla percezione del rumore.
  • Immagini e Video
  • Salute
    • Attività del prof. Mario Mattia in campo medico
  • Servizi
    • TARIFFARIO PERIZIE ACUSTICHE
    • Consulenti impatto acustico Roma
    • Servizi ai cittadini con problemi di rumore e vibrazioni.
    • Inquinamento acustico Roma
    • Valutazione d’Impatto Acustico Roma
  • Contatti
  •  
 
  • Corsi
  • Elenco Tecnici competenti
  • Archivio Eventi e Corsi
  • Nuova normativa per i Tecnici Competenti in Acustica
  • Elenco Aziende e sponsor
 

Categorie

 

Social network

  • seguici su Facebook seguici su Facebook
  • seguici su Twitter seguici su Twitter
  • invia E-mail invia E-mail
 
 
 

Facebook

 

Ultimi commenti

  • Prof. Mario Mattia: Gent.ma Linda, Deve prima di tutto documentare il superament…
     
  • Linda: Salve,ho un problema con la vicina di sotto, ha un asciugatr…
     
  • Prof. Mario Mattia: Egr. Sig. Fabio, Prima occorre fare una perizia fonometrica …
     
 
 

IMG_2418

 

 
 

Lascia un messaggio Cancella

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

 

 
 

Appuntamenti & Agenda

7 Ottobre 2022


Inizio Nuovo Corso di Formazione per Tecnici in Acustica ambientale e Specialisti in Acustica 2022

Validato dalla Regione Lazio ai sensi del nuovo D.Lgs. n. 42/2017.

CORSO DI FORMAZIONE SUPERIORE in Acustica per Consulente Tecnico Esperto in analisi e prevenzione dell’inquinamento acustico e del danno fisico e psichico da rumore e vibrazioni e per Tecnico Competente […]

Vedi Corso »
 

Prof. Mario Mattia

prof-mario-mattiaPres.Euroacustici

Specialista in acustica dal 1972, specializzazione in Danimarca presso la Brüel & Kjær, certificato CICPND ACCREDIA [..]
Prosegui »
 

Dicono di noi

  • Pensiero-sull’economia



    Vedi tutti i commenti
     
 
 
 

Social newtwork

  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • Linkedin Linkedin
 
 
 

MENU’

  • Home
  • Mappa del sito
  • Contatti
 
 

Ultimi commenti

  • Prof. Mario Mattia: Gent.ma Linda, Deve prima di tutto documentare il superament…
     
  • Linda: Salve,ho un problema con la vicina di sotto, ha un asciugatr…
     
 
 


Viale Cesare Pavese 356, 00144 Roma
Segreteria (+39) 335 625 3030
Email: segreteria@euroacustici.org
C.F. 97235610587
P.IVA 10873441009
Banca Popolare di Sondrio,
Sede di Roma
IBAN: IT98E0569603211000003646x61
 
 
 
© dal 2001 - On line from August 2001.
Nel caso di utilizzo dei contenuti del sito, è fatto obbligo di citare e collegare la fonte tramite link a www.euroacustici.org Tutti i marchi citati sul sito EuroAcustici sono esclusiva degli aventi diritto. Detti marchi sono citati a solo scopo informativo e/o didattico. Importante Avvertenza Legale: Le informazioni contenute in questo sito formano oggetto di una Clausola di esclusione di Responsabilità e di Copyright “Codice in materia di protezione dei dati personali” INFORMATIVA Ai sensi dell’articolo 13 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 Link

Assistenza Wordpress dott. Mauro Madonna - Webmaster Prof. Mario Mattia

© 2023 Euroacustici. Immagini e testi riservati