Categorie
News
Cum arcu pretium, sed sed. In nonummy, tempor molestie id, omnis tellus. A risus dolor, vitae et donec, mauris amet posuere.
-
/ Archivio, Consulenze e Perizie, Corsi, Diritto e Giurisprudenza, Euroacustici, iscrizioni, News, Università
Corso di aggiornamento professionale OBBLIGATORIO per tecnico competente in acustica (ex punto 2 dell’Allegato 1 del D.Lgs. n. 42 del 17 febbraio 2017) per i giorni di Lunedì 20 e Martedì 21 dicembre 2021 dalle ore 09 alle ore 14 – lezioni telematiche FAD come da Delibera n° G14574 della Regione Lazio: Iscrizioni aperte..
Le recenti normative, in materia di acustica, hanno istituito (come già per i tecnici operanti nell’ambito della sicurezza nei cantieri edili e della prevenzione incendi) l’obbligo dell’aggiornamento quinquennale (di 30 […]
-
/ Archivio, Corsi, Euroacustici, Media, News, Università
ATTI del Convegno “L’inquinamento acustico” – Aula Magna del Rettorato Università Roma Tre- 20 ottobre 2017
Alcune relazioni presentate: -Prof. G. Mario Mattia – Presidente EuroAcustici- Università Roma Tre- Consulente “Differenze fra diritto privato e pubblico: Cosa deve fare il cittadino per tutelarsi” “I requisiti acustici […]
-
/ Consulenze e Perizie, Corsi, Diritto e Giurisprudenza, Euroacustici, iscrizioni, Lezioni, News, Università
Nuova normativa per i Tecnici Competenti in Acustica
Il 4 aprile 2017 è stata pubblicata la Gazzetta Ufficiale – Serie generale – numero 79 con due Decreti legislativi attinenti l’acustica: il D.Lgs. 17 febbraio 2017 n. 41 ed […]
-
/ News, Università
Un passepartout fisico dal clima all’astrofisica
Seminario del Prof. Giovanni P. Gregori – Aprile 2016. CNR- Area della Ricerca di Roma Tor Vergata Via del Fosso del Cavaliere, 100 – 00133 Roma Si considera una proprietà […]
-
/ Archivio, Consulenze e Perizie, Corsi, Diritto e Giurisprudenza, Euroacustici, iscrizioni, News, Università
Il Corso di Formazione Specialistico per Tecnici Competenti in Acustica Ambientale e Specialisti in Acustica ℅ l’Università Roma TRE ed EuroAcustici – Si comunica che sono aperte le Iscrizioni al Corso con inizio spostato al 7 ottobre 2022 –
N.B. Il corso è il quarto corso validato dalla Regione Lazio ai sensi del D.Lgs. n. 42/2017, sentito il tavolo tecnico nazionale di coordinamento, istituito presso il Ministero dell’Ambiente. L’Università Roma TRE, […]
-
/ Diritto e Giurisprudenza, Euroacustici, News
Legge Comunitaria 2009. I requisiti acustici si applicano ai rapporti tra privati
Legge n. 96 del 4 giugno 2010 recante “disposizioni per l`adempimento di obblighi derivanti dall`appartenenza dell`Italia alle Comunità europee – Legge Comunitaria 2009”. Pubblicata sul Supplemento ordinario n. 138 alla […]
-
RICERCA – Nuove strade per la diagnosi di depressione e suscettibilità allo stress
Università degli Studi di Roma La Sapienza Roma – Perché di fronte alle avversità, alcune persone soccombono allo stress sviluppando depressione e ansia, mentre altre riescono a fronteggiare il carico […]
-
/ Archivio, Corsi, Euroacustici, News, Salute, Università
Archivio eventi dal vecchio sito EuroAcustici fino al 2013
Corsi e congressi. Archivio Foto CORSI dal 2006 Rassegna stampa dal 2001 al 2011.
-
/ Diritto e Giurisprudenza, Media, News, Salute
I “Requisiti acustici passivi degli edifici”, Cosa sono?
Importanti informazione per i cittadini proprietari di appartamenti (unità abitative): Chi acquista od ha acquistato un appartamento e riscontra uno scarso isolamento acustico perché sente i vicini od il calpestio […]
-
/ Diritto e Giurisprudenza, Euroacustici, Media, News
Organi istituzionali di EuroAcustici
Consiglio Direttivo (Statuto Art. 15) Presidente Prof. Dott. Mattia Giovanni Mario Vice Presidente Ing. Aiello Lucilla Consigliere Geom. Angelini Pietro Consigliere Prof. Arch. Bianchi Francesco […]
Appuntamenti & Agenda
7 Ottobre 2022

Inizio Nuovo Corso di Formazione per Tecnici in Acustica ambientale e Specialisti in Acustica 2022
Validato dalla Regione Lazio ai sensi del nuovo D.Lgs. n. 42/2017.CORSO DI FORMAZIONE SUPERIORE in Acustica per Consulente Tecnico Esperto in analisi e prevenzione dell’inquinamento acustico e del danno fisico e psichico da rumore e vibrazioni e per Tecnico Competente […]
Vedi Corso »
Prof. Mario Mattia

Specialista in acustica dal 1972, specializzazione in Danimarca presso la Brüel & Kjær, certificato CICPND ACCREDIA [..]
Prosegui »
Ultimi commenti