Categorie
Euroacustici
-
/ Archivio, Consulenze e Perizie, Corsi, Diritto e Giurisprudenza, Euroacustici, iscrizioni, News, Università
Corso di aggiornamento professionale OBBLIGATORIO per tecnico competente in acustica (ex punto 2 dell’Allegato 1 del D.Lgs. n. 42 del 17 febbraio 2017) per i giorni di Lunedì 20 e Martedì 21 dicembre 2021 dalle ore 09 alle ore 14 – lezioni telematiche FAD come da Delibera n° G14574 della Regione Lazio: Iscrizioni CHIUSE.
Le recenti normative, in materia di acustica, hanno istituito (come già per i tecnici operanti nell’ambito della sicurezza nei cantieri edili e della prevenzione incendi) l’obbligo dell’aggiornamento quinquennale (di 30 […]
-
/ Diritto e Giurisprudenza, Euroacustici, iscrizioni, Specialisti accreditati
TIMBRO SPECIALISTA EUROACUSTICI
Timbri in comodato disponibile sulla base dello Statuto e del Regolamento: Articolo 17 – Riconoscimento del socio specialista. L’EuroAcustici mette a disposizione un timbro in comodato per i professionisti specialisti […]
-
/ Corsi, Euroacustici, Lezioni, Università
TESINE, Relazioni e Perizie
Esempi di lavori svolti dagli allievi nei corsi passati a fini didattici per i nuovi corsisti. Rammento che al termine del corso, la preparazione e la presentazione di una Tesina […]
-
/ Archivio, Corsi, Euroacustici, Media, News, Università
ATTI del Convegno “L’inquinamento acustico” – Aula Magna del Rettorato Università Roma Tre- 20 ottobre 2017
Alcune relazioni presentate: -Prof. G. Mario Mattia – Presidente EuroAcustici- Università Roma Tre- Consulente “Differenze fra diritto privato e pubblico: Cosa deve fare il cittadino per tutelarsi” “I requisiti acustici […]
-
/ Consulenze e Perizie, Euroacustici, Media, Università
Venerdì 20/10/2017 – Convegno – Tavola Rotonda: “L’inquinamento acustico”
Convegno GRATUITO con Tavola Rotonda su “L’Inquinamento acustico” Organizzato dall’Associazione EUROACUSTICI in sinergia con l’Università ROMA TRE, Dipartimento di Architettura. SEDE: AULA MAGNA del Rettorato dell’Università degli Studi Roma Tre Via […]
-
/ Consulenze e Perizie, Corsi, Diritto e Giurisprudenza, Euroacustici, iscrizioni, Lezioni, News, Università
Nuova normativa per i Tecnici Competenti in Acustica
Il 4 aprile 2017 è stata pubblicata la Gazzetta Ufficiale – Serie generale – numero 79 con due Decreti legislativi attinenti l’acustica: il D.Lgs. 17 febbraio 2017 n. 41 ed […]
-
/ Diritto e Giurisprudenza, Euroacustici
Il suono delle campane!
Le campane delle chiese e delle strutture religiose possono suonare quando vogliono, a tutte le ore del giorno e della notte? La risposta è NO! Il suono delle campane […]
-
/ Euroacustici, iscrizioni, Rinnovo, Specialisti accreditati
RINNOVI ED ISCRIZIONI AD EuroAcustici
Le quote associative non sono state modificate e si devono rinnovare entro gennaio dell’anno successivo. Per iscriversi all’Associazione EuroAcustici è necessario andare alla sezione NUOVE ISCRIZIONI. Per rinnovare l’iscrizione all’EuroAcustici […]
-
/ Archivio, Consulenze e Perizie, Corsi, Diritto e Giurisprudenza, Euroacustici, iscrizioni, News, Università
Nuovo Corso di Formazione Specialistico per Tecnici Competenti in Acustica Ambientale e Specialisti in Acustica ℅ l’Università Roma TRE ed EuroAcustici – Si comunica che sono APERTE le Iscrizioni al Corso con inizio spostato dal 20 ottobre 2023 al 09 febbraio 2024 –
N.B. Il corso è l’ennesimo corso validato dalla Regione Lazio ai sensi del D.Lgs. n. 42/2017, sentito il tavolo tecnico nazionale di coordinamento, istituito presso il Ministero dell’Ambiente. L’Università Roma TRE, Architettura […]
-
/ Diritto e Giurisprudenza, Euroacustici, News
Legge Comunitaria 2009. I requisiti acustici si applicano ai rapporti tra privati
Legge n. 96 del 4 giugno 2010 recante “disposizioni per l`adempimento di obblighi derivanti dall`appartenenza dell`Italia alle Comunità europee – Legge Comunitaria 2009”. Pubblicata sul Supplemento ordinario n. 138 alla […]
Appuntamenti & Agenda
09 Febbraio 2024

Inizio Nuovo Corso di Formazione per Tecnici in Acustica ambientale e Specialisti in Acustica 2024
In Validazione dalla Regione Lazio ai sensi del nuovo D.Lgs. n. 42/2017.CORSO DI FORMAZIONE SUPERIORE in Acustica per Consulente Tecnico Esperto in analisi e prevenzione dell’inquinamento acustico e del danno fisico e psichico da rumore e vibrazioni e per Tecnico Competente […]
Vedi Corso »
Prof. Mario Mattia

Specialista in acustica dal 1972, specializzazione in Danimarca presso la Brüel & Kjær, certificato CICPND ACCREDIA [..]
Prosegui »
Ultimi commenti