Categorie
-
Il Corso di Formazione Specialistico per Tecnici Competenti in Acustica Ambientale e Specialisti in Acustica ℅ l’Università Roma TRE ed EuroAcustici – Si comunica che sono aperte le Iscrizioni al Corso con inizio spostato al 7 ottobre 2022 –
N.B. Il corso è il quarto corso validato dalla Regione Lazio ai sensi del D.Lgs. n. 42/2017, sentito il tavolo tecnico nazionale di coordinamento, istituito presso il Ministero dell’Ambiente. L’Università Roma TRE, […]
-
Rinnova l’iscrizione a Euroacustici
E’ prossima la scadenza annuale dell’iscrizione all’Associazione Euroacustici
Rinnovala Ora » -
Corso di laurea triennale in “Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro”
Informazioni Generali Tecnici della Prevenzione nei Luoghi di Lavoro E’ stato pubblicato il bando di concorso e le procedure per l’immatricolazione al corso di laurea triennale in “Tecniche della Prevenzione […]
Corso di aggiornamento professionale OBBLIGATORIO per tecnico competente in acustica (ex punto 2 dell’Allegato 1 del D.Lgs. n. 42 del 17 febbraio 2017) per i giorni di Lunedì 20 e Martedì 21 dicembre 2021 dalle ore 09 alle ore 14 – lezioni telematiche FAD come da Delibera n° G14574 della Regione Lazio: Iscrizioni aperte..
Le recenti normative, in materia di acustica, hanno istituito (come già per i tecnici operanti nell’ambito della sicurezza nei cantieri edili e della prevenzione incendi) l’obbligo dell’aggiornamento quinquennale (di 30 […]
-
ATTI del Convegno “L’inquinamento acustico” – Aula Magna del Rettorato Università Roma Tre- 20 ottobre 2017
Alcune relazioni presentate: -Prof. G. Mario Mattia – Presidente EuroAcustici- Università Roma Tre- Consulente “Differenze fra diritto privato e pubblico: Cosa deve fare il cittadino per tutelarsi” “I requisiti acustici […]
-
Nuova normativa per i Tecnici Competenti in Acustica
Il 4 aprile 2017 è stata pubblicata la Gazzetta Ufficiale – Serie generale – numero 79 con due Decreti legislativi attinenti l’acustica: il D.Lgs. 17 febbraio 2017 n. 41 ed […]

La globalizzazione dei saperi e dei mercati, che implica la necessità di privilegiare i lavori skill intensive e lo scambio di conoscenze attraverso la Rete [..]
Note del Prof. Mattia sugli ACUFENI
Dal Forum-Acufeni Nota personale del Prof. MATTIA per i forum su Acufeni: Roma, 15 giugno 2010 Mattia Giovanni Mario, Ph.D. , fisico sperimentale, scienziato esperto nel campo delle perturbazioni […]
-
RICERCA – Nuove strade per la diagnosi di depressione e suscettibilità allo stress
Università degli Studi di Roma La Sapienza Roma – Perché di fronte alle avversità, alcune persone soccombono allo stress sviluppando depressione e ansia, mentre altre riescono a fronteggiare il carico […]
-
Archivio eventi dal vecchio sito EuroAcustici fino al 2013
Corsi e congressi. Archivio Foto CORSI dal 2006 Rassegna stampa dal 2001 al 2011.
Iscrizione e Informazioni
Ringraziamo tutti coloro che vorranno iscriversi con un loro contributo e collaborare per difendere la qualità dell’ambiente e della nostra vita.
Articoli recenti
- Corso di aggiornamento professionale OBBLIGATORIO per tecnico competente in acustica (ex punto 2 dell’Allegato 1 del D.Lgs. n. 42 del 17 febbraio 2017) per i giorni di Lunedì 20 e Martedì 21 dicembre 2021 dalle ore 09 alle ore 14 – lezioni telematiche FAD come da Delibera n° G14574 della Regione Lazio: Iscrizioni aperte..
- TIMBRO SPECIALISTA EUROACUSTICI
- TESINE, Relazioni e Perizie
- ATTI del Convegno “L’inquinamento acustico” – Aula Magna del Rettorato Università Roma Tre- 20 ottobre 2017
- Venerdì 20/10/2017 – Convegno – Tavola Rotonda: “L’inquinamento acustico”
Appuntamenti & Agenda
7 Ottobre 2022

Inizio Nuovo Corso di Formazione per Tecnici in Acustica ambientale e Specialisti in Acustica 2022
Validato dalla Regione Lazio ai sensi del nuovo D.Lgs. n. 42/2017.CORSO DI FORMAZIONE SUPERIORE in Acustica per Consulente Tecnico Esperto in analisi e prevenzione dell’inquinamento acustico e del danno fisico e psichico da rumore e vibrazioni e per Tecnico Competente […]
Vedi Corso »
Prof. Mario Mattia

Specialista in acustica dal 1972, specializzazione in Danimarca presso la Brüel & Kjær, certificato CICPND ACCREDIA [..]
Prosegui »
Ultimi commenti